Roma è sempre stata un crocevia di culture e tradizioni culinarie e questo è uno dei motivi per cui amiamo la nostra città. La nostra voglia di varcare i confini italiani era così forte che abbiamo dato vita ad una vera e propria serie Instagram dedicata ai ristoranti etnici di Roma, dal titolo “Un Piatto dal Mondo”, per viaggiare a tavola senza biglietto aereo. Dopo aver provato diverse cucine in svariati quartieri di Roma, oggi ti consigliamo cinque ristoranti etnici imperdibili per chiunque volesse fare un viaggio gastronomico.
1. Layalina, il ristorante Siriano-Libanese
In Piazza delle Crociate 21, a due passi dalla Stazione Tiburtina, si trova Layalina (vedi il reel), un ristorante gestito da Samar e suo padre di origine siriana che propongono una cucina dai sapori autentici. Per chi come noi ama il cibo medio orientale, Layalina è una tappa obbligatoria a Roma. Il locale arredato con dettagli arabi vi accoglierà con un ricco menù a base di mezè, i tipici antipasti della tradizione, come hummus di ceci, babaganoush, falafel, tabbouleh, sabousek, foglie di vite ripiene e tanto altro.
Fate una pausa per riprendervi dal giro di antipasti e passate alle portate principali: nel menù trovi tante grigliate di carne come shawarma o kebab dal gusto unico. A fine pasto gusta il tè chai e il karkadè, tipico infuso medio orientale, accompagnati dai buonissimi baklava fatti in casa. Tutte le bontà della cucina saranno condite con l’accoglienza dei proprietari, pronti a consigliarvi i piatti migliori del menù!
Non è la prima volta che trascorriamo una serata da Layalina e, tornare qui, è sempre un piacere. Il profumo di spezie e la musica araba in sottofondo ci fa sempre viaggiare verso paesi lontani.
2. Himalaya’s Kashmir, lo storico ristorante Indiano della capitale
La cucina indiana è tra le più amate al mondo e noi non potevamo farcela scappare. Nel quartiere Esquilino di Roma, in Via Principe Amedeo 325 c’è Himalaya’s Kashmir (vedi il reel), uno dei ristoranti indiani migliori della città. Il proprietario Wasim è stato tra i primi ristoratori indiani ad aprire a Roma e, ancora oggi, propone i veri sapori, profumi e colori dell’India. Il modo perfetto per assaggiare i cibi tipici è ordinare il menù degustazione, che comprende butter chicken, samosa, pakora, riso con verdure, pollo tandori, crema di lenticchie, spinaci con formaggio e altri deliziosi piatti ad un prezzo davvero conveniente.
Inoltre, la cucina indiana è conosciuta per le sue varie opzioni vegetariane che troverete anche qui. Per concludere assaggiate i dolci come il budino riso al latte e il gelato al pistacchio. Gli ambienti di Himalaya’s Kashmir sono decorati con arredi made in India, come le sedie in legno con decorazioni intagliate, la stoffa damascata sulle pareti e le bellissime lanterne che illuminano gli ambienti. Noi non avevamo mai assaggiato la cucina indiana e la nostra prima volta qui è stata indimenticabile. Himalaya’s Kashmir è il luogo perfetto per immergersi nella cultura Indiana rimanendo a Roma.
3. Va Sano, un viaggio nella gastronomia Francese
La terza tappa del nostro tour è stata Va Sano (vedi il reel), la gastronomia Francese capitanata da David in Via Po 66. Un angolo di Francia nel cuore della Capitale, sì perché i proprietari di origine francese, anni fa hanno scelto di trasferirsi da Parigi preferendo Roma. Può sembrarvi una scelta inusuale, ma nel loro lavoro si evince tutta la passione e la felicità di rappresentare i prodotti francesi al pubblico.
Il progetto Va Sano nasce dall’amore per il buon cibo e dal rispetto per il territorio, infatti tutti i prodotti sono selezionati da piccoli produttori made in France e possono essere gustati con un aperitivo a base di formaggi e vini locali, o durante le degustazioni organizzate periodicamente dal locale, o comprando i prodotti al banco gastronomia. Durante il nostro aperitivo abbiamo assaggiato diverse tipologie di formaggi freschi e stagionati, come il famoso brie, accompagnati da due calici di champagne.
Va Sano è aperto tutti i giorni anche come gastronomia che vende lieviti, baguette, zuppe confezionate, salumi, vini, foie gras e tante altre specialità francesi. Un aperitivo di ottima qualità diverso dal solito, noi non finiremo mai di ringraziare David per aver portato un pezzetto di Francia qui a Roma!
4. Soho Dumpling Club, l’ autentica ravioleria Cinese a Roma
Roma è piena di ristoranti cinesi specializzati in ravioli, ma in pochi sanno che Soho Dumpling Club (vedi il reel), in Corso Francia 131, è la prima Ravioleria Bistrot Autentica di Hong Kong e, a cucinare per voi, c’è un vero e proprio chef. Simone Tseng con i suoi 30 anni di esperienza è un volto noto nella ristorazione cinese a Roma. I suoi incredibili dumplings nascono dall’unione di ingredienti tradizionali mescolati alla cucina italiana. Lo chef e la sua famiglia sono originari di Hong Kong e, il loro obiettivo, è quello di portare nella Capitale la tradizionale cucina cantonese, rivisitata in chiave moderna e fusion.
I ravioli da Soho Dumpling Club sono preparati al momento e morso dopo morso vi sentirete sempre più in Cina! Scegliete il menù che propone un grand mix di ravioli per assaggiarli tutti, oppure i buonissimi bao ripieni e gli spaghetti con verdure saltati al wok. Per completare la cena assaggia il tè verde e il mochi alla nutella, un dolce tipico cinese fatto di acqua e riso glutinoso che ti farà perdere la testa. Vi assicuriamo che questa è la ravioleria più buona di Roma… cosa aspetti a provarla?
5. Kalapà, profumi e aromi dello Street Food Greco a al Pigneto
E se siamo alla ricercar di un pasto veloce o un take away gustoso? Abbiamo il locale giusto per voi e si chiama Kalapà (vedi il reel). In Via Ascoli Piceno 17, nel quartiere Pigneto, questo locale propone un menù veloce e gustoso ispirato alla tradizione greca, qui infatti troverai piatti tipici come gyrospita, souvlaki, tzaziki, feta, kolokithokeftedes e molte altre specialità accompagnate dalla tipica birra greca Mythos.
L’idea di Kalapà nasce dall’amore per la Grecia dei proprietari che, negli anni, si sono anche specializzati in un altro piatto molto apprezzato dai clienti: le patate ripiene di ingredienti mediterranei. Possiamo assicurarvi che sono davvero buonissime e rappresentano un connubio perfetto tra la tradizione italiana e quella greca.
Concludete la vostra cena con un baklava e un kataifi, i due dolci simbolo della cucina ellenica ai quali non riusciamo mai a rinunciare. Kalapà è un’ottima alternativa ai soliti ristoranti greci, soprattutto se state cercando un locale semplice, veloce e gustosto.
Grazie a Un Piatto dal Mondo abbiamo conosciuto persone splendide che vivono con sogni e passioni, sempre felici di accogliere con un sorriso i propri clienti. I sapori autentici ci hanno spinti con la mente e il palato verso culture lontane e ci è venuta ancora più voglia di viaggiare. Ora che vi abbiamo fornito tutte le coordinate, non vi rimane altro che scegliere il ristorante entico che vi ispira di più e andarlo a provare!
Alcuni dei collegamenti presenti su questo sito sono delle affiliazioni. Ciò implica che se fai clic sul collegamento e effettui un acquisto, riceveremo una piccola commissione di affiliazione. Nonostante ciò, ci impegniamo a consigliare solo prodotti o servizi che utilizziamo regolarmente e che crediamo possano esserti utili.